Al fine di consentire allo studente di compiere al meglio il percorso universitario nei tempi previsti dalla sua durata legale, e di entrare così più prontamente nel modo del lavoro, la normativa vigente prevede l’assegnazione nel primo anno di Obblighi Formativi Aggiuntivi per le matricole che non possiedano i requisiti necessari alla frequenza dei corsi in determinate discipline, considerate essenziali per affrontare con profitto il corso di laurea prescelto.
- Cosa sono gli OFA?
Gli OFA vanno a colmare carenze formative evidenziate dai test d’ammissione ai corsi ad accesso programmato, locale e nazionale, e dai test di valutazione della preparazione iniziale nei corsi ad accesso libero su specifiche Aree del Sapere. Allo studente che, per i corsi ad accesso libero, non partecipa al test per la valutazione della preparazione iniziale sono attribuiti d’ufficio gli OFA previsti dal Corso di Studi in cui lo studente si è immatricolato.
- Come si assolvono?
I Test di recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) si terranno, per entrambi i Corsi di Laurea afferenti al Dipartimento DEMS L-16 e L-36, in data 26 ottobre 2017 presso l’Ed. 19 di Viale delle Scienze.
- per il CdL L-36 per entrambi i curricula alle ore 9.00 aula 1
- per il CdL L-16 per entrambi i curricula alle ore 10.00 aula 6
Chi non potrà essere presente alle prove nei giorni indicati potrà recuperare la prova rivolgendosi al Centro di Orientamento e Tutorato.
Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi al delegato dell’Orientamento del Dipartimento, Prof. Antonio Perrone (antonio.perrone@unipa.it)